
Tipologia immersione: secca
- Brevetto minimo richiesto: adavanced adventurer, deep diving
- Brevetto consigliato: XR nitrox diving, XR
- Navigazione: 10 miglia
- Interesse: fotografico, naturalistico
- Profondità: minima 12m
- Profondità: massima 45m
- Fondale: roccioso
- Visibilità: buona
Descrizione:
La secca si trova proprio nel mezzo del golfo di Fetovaia.
Il cappello della secca e’ ad una profondita’ di circa 15 metri e la secca raggiunge i 50 metri sul lato esterno.
L’immersione e’ molto interessante per i neofiti che potranno vedere un numero incredibile di gronghi, murene e cernie a profondita’ ridotte e risulta ancor piu’ interessante per i subacquei che si spingeranno a profondita’ maggiori dove potranno ammirare una magnifica foresta di gorgonie rosse.
Infine uno sguardo sopra la nostra testa molte volte ci potra’ far scorgere un numeroso branco di dentici in caccia.
Le Immersioni
2. Relitto sconosciuto
3. Scoglietto – Grottoni
4. Scoglietto – Franata
5. Secca di S.Lucia
6. Scoglio della nave
7. Secca dei Coravalli
8. Secca del Semaforo
9. Secca del Picco Giallo
10. Secca della Torre
11. Punta del Nasuto
12. Relitto dei Dolia
13. Scoglio Fino
14. Punta della Madonna
15. Parete di Ponente
16. Secca della Cala
17. Punta di S.Andrea
18. Secca del Careno
19. Formiche della Zanca
20. Punta della Zanca
21. Secca di Mortigliano
22. Relitto di Pomonte
23. Relitto FR70
24. Punta di Fetovaia
25. Secca di Fetovaia
26. Relitto Santa Rita