
Tipologia immersione: parete, secca, cigliata
- Brevetto minimo richiesto: open water diver
- Brevetto consigliato: XR nitrox diving
- Navigazione: 3 miglia
- Interesse: fotografico, naturalistico
- Profondità: minima 10m
- Profondità: massima 45m
- Fondale: roccioso
- Visibilità: buona
Descrizione:
A circa 3 miglia di navigazione sulla rotta Marciana Marina – Portoferraio incontriamo capo Enfola con il suo scoglio chiamato “La Nave”.
Lo scoglio della nave ci offre la possibilita’ di effettuare due distinte immersioni in base al grado di esperienza. La prima si svolge sul lato esterno del grosso scoglio che da il nome al punto di immersione.
La parete che percorreremo tenendo sulla nostra destra raggiunge una profondita’ massima di 25 metri ma, gia’ dai 10 metri, risulta estremamente colorata e piena di vita.
Sara’ facile osservare numeosi polpi all’interno delle loro tane e furtive cernie che ci osservano sospettose. Negli anfratti della parete, tra le gorgonie gialle che crescono rigogliose, e’ comune osservare gronchi e murene anche di notevoli dimensioni; volgendo lo sguardo verso il blu non mancheranno grossi branchi di saraghi e qualche barracuda solitario.
Al termine della nostra immersione, quando saremo in prossimita’ della superficie, potremo vedere numerose specie di nudibranchi.
Il secondo itinerario ci portera’ a nuotare verso nord dove incontreremo una cigliata che raggiunge rapidamente i 45 metri.
Percorrendo la cigliata tenendola sulla nostra destra potremo ammirare numerose gorgonie gialle tra le quali e’ facile vedere aragoste, mustelle, scorfani di grosse dimensioni e, nel periodo primaverile e’ facile l’incontro con il pesce S.Pietro.
Giunti al termine della cigliata, spostandoci leggermente al largo sulla sabbia si potra’ vedere cio’ che resta di un carrello portamine risalente alla seconda guerra mondiale.
Il ritorno avverra’ non tralasciando di guardare verso il blu dove qualche tonno di passaggio potrebbe apparire improvvisamente.
Le Immersioni
2. Relitto sconosciuto
3. Scoglietto – Grottoni
4. Scoglietto – Franata
5. Secca di S.Lucia
6. Scoglio della nave
7. Secca dei Coravalli
8. Secca del Semaforo
9. Secca del Picco Giallo
10. Secca della Torre
11. Punta del Nasuto
12. Relitto dei Dolia
13. Scoglio Fino
14. Punta della Madonna
15. Parete di Ponente
16. Secca della Cala
17. Punta di S.Andrea
18. Secca del Careno
19. Formiche della Zanca
20. Punta della Zanca
21. Secca di Mortigliano
22. Relitto di Pomonte
23. Relitto FR70
24. Punta di Fetovaia
25. Secca di Fetovaia
26. Relitto Santa Rita