
Tipologia immersione: relitto
- Brevetto minimo richiesto: TXR Ipossico
- Brevetto consigliato: technical wreck diving
- Navigazione: 7 miglia
- Interesse: fotografico
- Profondità: minima 70m
- Profondità: massima 78m
- Fondale: sabbioso
- Visibilità: discreta
Descrizione:
Il relitto si trova a circa 1 miglio a nord-est dello Scoglietto di Portoferraio.
Sono i resti di un piroscafo di inizio secolo di cui non conosciamo bene la sua identità.
Questo relitto è ideale per i subacquei tecnici amanti delle immersioni sui relitti ancora inesplorati dove osservare ogni minimo particolare ci può ricondurre alla ricostruzione della sua storia e soprattutto all’identificazione.
L’immersione è rivolta a subacquei tecnici con esperienza di immersione su relitti profondi.
Le Immersioni
2. Relitto sconosciuto
3. Scoglietto – Grottoni
4. Scoglietto – Franata
5. Secca di S.Lucia
6. Scoglio della nave
7. Secca dei Coravalli
8. Secca del Semaforo
9. Secca del Picco Giallo
10. Secca della Torre
11. Punta del Nasuto
12. Relitto dei Dolia
13. Scoglio Fino
14. Punta della Madonna
15. Parete di Ponente
16. Secca della Cala
17. Punta di S.Andrea
18. Secca del Careno
19. Formiche della Zanca
20. Punta della Zanca
21. Secca di Mortigliano
22. Relitto di Pomonte
23. Relitto FR70
24. Punta di Fetovaia
25. Secca di Fetovaia
26. Relitto Santa Rita