
- Tipologia immersione: cigliata
- Brevetto minimo richiesto: open water diver
- Brevetto consigliato: advanced adventurer
- Navigazione: 6 miglia
- Interesse: fotografico, naturalistico
- Profondità: minima 12m
- Profondità: massima 35m
- Fondale: sabbioso
- Visibilità: buona
Descrizione:
Subito sotto il faro di Scoglietto di Portoferraio, all’interno della riserva naturale si trova una frana che inizia dal basso che si abbassa dolcemente verso un fondo sabbioso di 30 metri di profondità.
In questa riserva vi è un divieto di pesca da 40 anni, in modo da poter vedere grossi raggruppamenti usati per la presenza di subacquei, e anche barracuda e dentici.
Le Immersioni
1. Relitto Bettolina
2. Relitto sconosciuto
3. Scoglietto – Grottoni
4. Scoglietto – Franata
5. Secca di S.Lucia
6. Scoglio della nave
7. Secca dei Coravalli
8. Secca del Semaforo
9. Secca del Picco Giallo
10. Secca della Torre
11. Punta del Nasuto
12. Relitto dei Dolia
13. Scoglio Fino
14. Punta della Madonna
15. Parete di Ponente
16. Secca della Cala
17. Punta di S.Andrea
18. Secca del Careno
19. Formiche della Zanca
20. Punta della Zanca
21. Secca di Mortigliano
22. Relitto di Pomonte
23. Relitto FR70
24. Punta di Fetovaia
25. Secca di Fetovaia
26. Relitto Santa Rita
2. Relitto sconosciuto
3. Scoglietto – Grottoni
4. Scoglietto – Franata
5. Secca di S.Lucia
6. Scoglio della nave
7. Secca dei Coravalli
8. Secca del Semaforo
9. Secca del Picco Giallo
10. Secca della Torre
11. Punta del Nasuto
12. Relitto dei Dolia
13. Scoglio Fino
14. Punta della Madonna
15. Parete di Ponente
16. Secca della Cala
17. Punta di S.Andrea
18. Secca del Careno
19. Formiche della Zanca
20. Punta della Zanca
21. Secca di Mortigliano
22. Relitto di Pomonte
23. Relitto FR70
24. Punta di Fetovaia
25. Secca di Fetovaia
26. Relitto Santa Rita