
Immersioni all'Elba: il relitto Bettolina
- Tipologia immersione: relitto
- Brevetto minimo richiesto: TXR normossico
- Brevetto coonsigliato: technical wreck diving
- Navigazione: 8 miglia
- Interesse: fotografico
- Profondità: minima 52m
- Profondità: massima 59m
- Fondale: sabbioso
- Visibilità: discreta
Descrizione:
Il relitto si trova a circa 1 miglio a est dello Scoglietto di Portoferraio.
E’ una nave da carico lunga circa 50m e larga 7m che trasportava cemento sulla rotta Piombino-Portoferraio, le cause dell’affondamento si possono attribuire molto probabilmente allo spostamento del carico in condizioni di mare avverso.
Il relitto si presenta in ottime condizioni adagiato sul fondale sabbioso in assetto di navigazione, i punti di interesse sono sicuramente il castello di comando dove possiamo ammirare la ruota del timone, il cassero e l’argano di prua e alcune stive con i loro portelloni aperti dove con l’ausilio di illuminatori possiamo ammirare il loro interno popolato da pesci stanziali.
L’immersione è rivolta a subacquei tecnici con esperienza di immersione su relitti profondi.
Le Immersioni
2. Relitto sconosciuto
3. Scoglietto – Grottoni
4. Scoglietto – Franata
5. Secca di S.Lucia
6. Scoglio della nave
7. Secca dei Coravalli
8. Secca del Semaforo
9. Secca del Picco Giallo
10. Secca della Torre
11. Punta del Nasuto
12. Relitto dei Dolia
13. Scoglio Fino
14. Punta della Madonna
15. Parete di Ponente
16. Secca della Cala
17. Punta di S.Andrea
18. Secca del Careno
19. Formiche della Zanca
20. Punta della Zanca
21. Secca di Mortigliano
22. Relitto di Pomonte
23. Relitto FR70
24. Punta di Fetovaia
25. Secca di Fetovaia
26. Relitto Santa Rita