
Tipologia immersione: parete
- Brevetto minimo richiesto: open water diver
- Brevetto consigliato: XR nitrox diving, XR
- Navigazione: 0,7 miglia
- Interesse: fotografico, naturalistico
- Profondità: minima 6m
- Profondità: massima 48m
- Fondale: roccioso
- Visibilità: buona
Descrizione:
In questo sito e’ possibile effettuare due diversi profili di immersione.
I meno esperti potranno percorrere la prosecuzione sommersa della punta dove troveranno molte gorgonie gialle tra le quali si nascondono gronghi, murene e polpi.
I piu’ esperti si dirigeranno invece verso il largo dove una serie di scogli li portera’ fin oltre i 40 metri.
Qui potranno ammirare numerose aragoste nelle loro tane, grossi scorfani che tentano di mimetizzarsi e, ogni tanto, si riesce ad avvistare l’aquila di mare.
Le Immersioni
2. Relitto sconosciuto
3. Scoglietto – Grottoni
4. Scoglietto – Franata
5. Secca di S.Lucia
6. Scoglio della nave
7. Secca dei Coravalli
8. Secca del Semaforo
9. Secca del Picco Giallo
10. Secca della Torre
11. Punta del Nasuto
12. Relitto dei Dolia
13. Scoglio Fino
14. Punta della Madonna
15. Parete di Ponente
16. Secca della Cala
17. Punta di S.Andrea
18. Secca del Careno
19. Formiche della Zanca
20. Punta della Zanca
21. Secca di Mortigliano
22. Relitto di Pomonte
23. Relitto FR70
24. Punta di Fetovaia
25. Secca di Fetovaia
26. Relitto Santa Rita