
Tipologia immersione: secca, parete
- Brevetto minimo richiesto: advanced adventurer
- Brevetto consigliato: deep diving, XR nitrox diving
- Navigazione: 15 miglia
- Interesse: fotografico, naturalistico in a.m. protetta
- Profondità: minima 4m
- Profondità: massima 40m
- Fondale: roccioso
- Visibilità: buona, ottima
Descrizione:
L’immersione ricreativa ha inizio in prossimità di un’estesa formazione rocciosa carbonatica sub-verticale caratterizzata dall’alternanza di gradini e piccoli terrazzi.
L’immersione può essere pianificata raggiungendo la base della parete, posta alla profondità di 40 m e. seguendo direzione NO o SO, possono risalire fino alla sua sommità, a circa -4m. Durante tale percorso, di rilevante valenza scientifico-didattica, il subacqueo potrà osservare il susseguirsi di diverse biocenosi sciafile e fotofile. Lungo il percorso di risalita, nelle fenditure delle rocce e risalendo fino a -18m, sono osservabili cospicue fioriture di Parazoanthus.
Rilevante caratteristica di questo punto di immersione e la possibilità da parte del subacqueo di osservare una non comune parete verticale coperta di Posidonia Oceanica.